I Musei Civici di Lecco conservano
un’importante raccolta fotografica, pervenuta dalle loro
origini ed arricchitasi nel tempo con acquisizioni e donazioni.
E’ composta
da circa 4000 fotografie e cartoline riguardanti
il territorio di Lecco, i luoghi manzoniani, la prima e la seconda
guerra mondiale, il Prestito Nazionale.
Il materiale è stato
oggetto, a partire dal 1994, di un attento lavoro di inventariazione,
restauro e conservazione e costituisce una fondamentale fonte iconografica
per lo studio del territorio.
Il lavoro di riorganizzazione della
fototeca ha permesso inoltre di individuare alcuni autori e laboratori
estremamente importanti per la storia della fotografia locale tra
la seconda metà del
XIX secolo e la prima metà del XX quali Federico
Mariani, lo studio Giulio Rossi, Pompeo Bassani, e Carlo Bosetti già noto
per i suoi numerosi lavori su Bellagio e il lago di Como.
Particolarmente
interessanti sono il Fondo Longoni dedicato interamente
ai luoghi manzoniani e il Fondo
Giuseppe Pessina,
donato nel 2000 ai Musei di Lecco, in seguito alla mostra tenutasi
a Villa Manzoni l’anno
precedente, che ricostruiva il lavoro di questo grande fotografo
lecchese, al seguito delle truppe italiane durante la prima guerra
mondiale e per tutta la sua lunga vita, dalle corse ciclistiche,
ai premi automobilistici dei primi decenni del Novecento agli scorci
di Milano, alle vedute di Lecco e delle montagne.
La Fototeca è aperta
alla consultazione degli studiosi previo appuntamento con il
Conservatore responsabile, dr.ssa
Barbara Cattaneo.