Particolare attenzione è stata data ad una esposizione dei contenuti scientificamente rigorosa, ma con un linguaggio di facile approccio: le sezioni delle due guide, infatti,
accompagnano il visitatore attraverso gli allestimenti, illustrandone i valori estetici e conoscitivi alla luce dei contesti che li hanno generati.
Anche l’editing è stato curato nei dettagli: dal formato, agile e di piccole dimensioni, alla grafica elaborata da Paolo Vallara. Per l’occasione è stata inoltre realizzata una campagna fotografica
per produrre immagini inedite e di qualità. I nuovi prodotti editoriali infatti vogliono essere anche un veicolo di promozione e conoscenza dei nostri musei.
Entrambe le guide presentano informazioni aggiuntive per arricchire il bagaglio culturale che il visitatore porterà con sé anche al termine del percorso. Inoltre, per i turisti stranieri è presente
un abstract in inglese che ne agevola la lettura.
La cura e i testi principali sono di Barbara Cattaneo (per la Galleria d’Arte Contemporanea) e di Mauro Rossetto (per il Museo Manzoniano). Hanno collaborato come redattori e autori di alcuni testi giovani storici
dell’arte e della letteratura, che contribuiscono alle attività di ricerca, didattica e divulgazione del patrimonio culturale cittadino: Matilde Bianchi, Marco Pigozzo, Veronica Riva e Rebecca Saverio.
I pieghevoli sono distribuiti gratuitamente, mentre le guide vengono vendute al prezzo di € 5. Entrambi sono disponibili presso i poli museali del Si.M.U.L.,
aperti negli orari consultabili al seguente link: www.museilecco.org/oraritariffe.htm
Per gli interessati è ancora possibile iscriversi. Per info sulle modalità:
Palazzo delle Paure
Tel. biglietteria +39 0341 286729 / + 39 335 5378189
Villa Manzoni
Tel. biglietteria + 39 0341 481247-249
|