I Musei Civici di Lecco offrono
una ricca attività didattica per gli studenti e corsi di
aggiornamento per gli insegnanti. In collaborazione con altri enti,
i Musei organizzano anche corsi di aggiornamento sulla storia e
sui beni culturali e ambientali del territorio lecchese per le
guide turistiche e gli adulti.
Le proposte educative per gli studenti
si articolano in moduli didattici di differente ampiezza e durata
a seconda del livello scolare. Ogni modulo è generalmente
composto da lezioni, escursioni sul territorio e visite guidate
in museo, attività di
laboratorio e manipolazione.
Per le scuole superiori i moduli
vengono strutturati insieme agli insegnanti in modo personalizzato.
Inoltre progetti particolari coinvolgono a volte singoli istituti
per uno svolgimento curriculare prolungato nel tempo.
Questo tipo
di servizio viene svolto sempre da operatori didattici che sono
specialisti nelle singole discipline (archeologi, storici dell’Arte,
naturalisti), spesso impegnati anche in attività di
ricerca sul territorio e sulle collezioni museali.
Ogni modulo
didattico è accompagnato da specifiche schede
di verifica e documentazione, realizzate in versioni differenti
per i vari livelli di studio.
Inoltre viene svolto un servizio
di consulenza bibliografica e metodologica agli insegnanti che
intendono realizzare autonomamente particolari progetti.
Nel campo
della didattica manzoniana viene anche usato lo strumento del
teatro, con una compagnia di attori professionisti.
|