Nella visione scientifica del
museo come luogo di documentazione e ricerca, sin dalle origini
i Musei Civici di Lecco hanno raccolto anche materiale archivistico
e singoli documenti, per lo più cartacei, che sono venuti
a far parte delle Collezioni Storiche o del Fondo Manzoniano.
Vista
la presenza di veri e propri fondi archivistici e la mancanza di
un Archivio di Stato a Lecco, nel 1981 è stata costituita,
di concerto con la competente Soprintendenza Archivistica della
Lombardia, la Sezione Separata d’Archivio.
La Sezione è costituita
da materiale riguardante il territorio lecchese di natura e consistenza
molto eterogenea:
- Archivi politico-amministrativi:
Archivio Sottoprefettura di Lecco, Fondo Resistenza
- Archivi
di enti assistenziali: Archivio Ente Comunale di Assistenza
(copreso gli archivi degli ex Luoghi Pii), Archivio Ufficio Notizie
della Croce Rossa
- Archivi di famiglia o singole personalità:
Archivio Famiglia Badoni, Fondo Giuseppe Bovara, Fondo Antonio
Stoppani, Fondo Giovan Battista Grassi, Fondo Guastella
- Archivi
d’impresa e di associazioni economiche: Archivio
Consorzio del Gerenzone, Fondo Associazione di Mutuo Soccorso
degli operai del mandamento di Lecco
- Archivio storico dei Musei Civici
- Fondo manoscritti
e autografi manzoniani
La Sezione Separata d’Archivio è aperta
alla consultazione degli studiosi previo appuntamento con il
Conservatore responsabile, dr.
Mauro Rossetto.
|
|